Centro Studi Professionale sulle Arti Marziali
LA STORIA
La scuola nasce nel 1998 dalla forte volontà di due illustri marzialisti dalle grandi capacità tecniche. Il Maestro Antonio Pareschi ed i Maestro Guerrino Biondi nel 1998 fanno nascere la scuola denominata Centro Studi Autodifesa dando l’indirizzo alla stessa di crescere nel senso marziale verso le nuove idee che si proponevano sul piano marziale internazionale, Studiando con Maestri del nome di Matteo Stella, Giovanni Candela, M° Bob Breen. La Scuola annovera parecchie collaborazioni, la più importante, la più duratura, è l’attuale col Maestro Bruzzone Mirko, col quale condivide il piacere di ospitare nel 2012 il Maestro Joaquin Almeria Maestro riconosciuto della illustrissima Scuola Inosanto Academy...

Storia del KALI
La scuola utilizza gli archetipi del cervello per capire come gestire al meglio i sistemi per difendersi durante una reale collutazione, senza confermare che il tutto sia l’unica via da percorrere, ma spiegando il miglior sistema per ogni individuo è quello di esaminare dapprima se stessi. dignissim arcu.
Uomo di legno 1
Uomo di legno 2
Meridiani Kyusho
G.M° Paul Bowman & M° Mirko Bruzzone
M° Rodelo Ubaldo
G.M° Joaquim Almeria
Esperienza, professionalità, affidabilità... queste le caratteristiche del nostro Team
...
Bruce Lee, Pensieri..
Il passato è un'illusione. Devi imparare a vivere nel presente ed accettarti per quello che sei ora. Quello che ti manca in flessibilità e in agilità devi acquisirlo con la conoscenza e la pratica costante. Conoscere sé stessi è studiarsi mentre si agisce con l'altro. Non è importante quanto hai studiato. E' più importante quanto hai assorbito e capito di ciò che hai studiato. La paura nasce dall’incertezza. Quando siamo assolutamente certi del nostro valore sia della nostra mancanza di valore diventiamo praticamente impassibili di fronte alla paura. La sensazione di non avere il minimo valore può diventare fonte di coraggio. Svuota la tua mente. Sii senza forma. Senza limiti, come l’acqua…Se metti dell’acqua in una tazza, l’acqua diverrà tazza.. la metti in una bottiglia, diventa come la bottiglia. In una teiera, diventa come la teiera. L’acqua può fluire o spezzare. Sii come acqua amico mio.Contatti




per rimanere informato sui nostri programmi e ricevere la newsletter ed i nostri download